X

Quanto ne sappiamo della cucina italiana

Gli italiani sono dei gran buongustai, ne sanno molto di cibo sano e buono. In Italia si è veramente capaci di apprezzare il cibo. Gli italiani possono gustare il sapore dei piatti, conversando piacevolmente per diverse ore, senza con ciò mangiare troppo: questo con tutta probabilità è il segreto principale per il quale tanti di loro sono così in forma. Gli italiani preferiscono che la cena sia abbondante. È questo il momento in cui si dedicano completamente al godimento del cibo. A colazione prendono solo un pezzo dolce, cioè un cornetto o una brioche, un bicchiere di succo o una tazza di caffè aromatica.

Bere cappuccino a pranzo o alla sera in Italia non è possibile. Il cappuccino è una bevanda tipicamente mattutina ed ordinandolo in un altro momento della giornata, il turista susciterà
inevitabilmente sorpresa in chi gli sta intorno. La cucina italiana non è solo la famosa pizza o la pasta, ma include migliaia di varietà di cibi deliziosi. Ad esempio la panna cotta, i panini, i risotti, i gelati e molto altro. Inoltre, ogni regione ha i suoi piatti, i suoi prodotti, le sue varietà di pasta, che non troverai in altre parti d'Italia. In Italia vi sono intere feste dedicate a molti prodotti, che meritano essere visitate dai turisti che in quel momento soggiornano nel paese.

L'Italia è anche leader nella produzione di vino. Una bottiglia su quattro di vino prodotto nel mondo è italiana. Nella vinificazione solo la Francia può competere con l'Italia. Se venite in questo fantastico paese, allora parlate con la gente del posto, chiedete loro quali sono i posti migliori dove mangiare, provate a godervi il cibo come si deve. Forse scoprirete nuovi sapori chiari non solo per le peculiarità della cucina italiana, ma anche per l’opportunità di gustarsi il cibo.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.

Abilita il javascript per inviare questo modulo


Organizzatori


Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca

Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects

Contatti


+7 495-9165435  
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni tecniche sul sito - Polina Eltsina:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.