La Scuola statale №318 “Dante Alighieri” di San Pietroburgo.
La Scuola statale №318 “Dante Alighieri” di San Pietroburgo.
È l’unica scuola in Russia dove la lingua italiana viene insegnata in maniera approfondita a partire dalla seconda elementare.
La scuola fu fondata nel 1966 ai sensi dell’accordo intergovernativo tra l’URSS e la Repubblica Italiana, ospita attualmente 650 alunni che studiano non solo la lingua, ma anche la letteratura, la cultura e la storia dell’Italia, partecipano agli scambi scolastici.
Nel 1996 la scuola ha compiuto 30 anni di attività e le fu attribuito il nome del sommo poeta italiano Dante Alighieri, su proposta dell’omonima società con sede centrale a Roma. La cerimonia si è svolta nell’aprile 1996 con la partecipazione di una delegazione della società “Dante Alighieri” di Firenze con il presidente dottor Enrico Paoletti a capo.
Gli studenti della scuola partecipano regolarmente ai diversi concorsi internazionali, riportando buoni risultati, a volte il primo premio.
La nostra scuola ha ospitato più volte gli ambasciatori e i consoli generali dell’ Italia. Il presidente italiano Carlo Azeglio Ciampi, nel suo discorso per la scuola, l'ha definita come ""un esempio da seguire"".
Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.
Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca
Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects
© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.