“Il 25 aprile”
Il giorno della Resistenza italiana. Quest’anno abbiamo parlato delle biografie dei partigiani sovietici nella resistenza italiana. E...“Il 25 aprile”
Il giorno della Resistenza italiana. Quest’anno abbiamo parlato delle biografie dei partigiani sovietici nella resistenza italiana. E abbiamo ricordato la storia di Ferdinando Pascolo- partigiano italiano che ha scritto il libro autobiografico sulla Seconda Guerra Mondiale.
Mostra di più
Lezioni tematiche “La Pasqua Italiana e Ortodossa. Tradizioni e riti”
Ogni anno tradizionalmente facciamo un discorso sul tema di Pasqua. Quest anno...Lezioni tematiche “La Pasqua Italiana e Ortodossa. Tradizioni e riti”
Ogni anno tradizionalmente facciamo un discorso sul tema di Pasqua. Quest anno abbiamo fatto un briefing, abbiamo sistematizzato e sintetizzato le trazioni e riti delle due religioni.
E abbiamo cucinato la pastiera napoletana e tradizionale colomba.
Mostra di più
Apertura delle classi offline.
Dal aprile 2022 noi finalmente lavoriamo non solo online e abbiamo aperto i gruppi nuovi!
“Ecco la Primavera” con Caponata Siciliana!
Master class culinario più preferito tra le nostre studentesse. Un piatto tipico siciliano, secondo i set di...“Ecco la Primavera” con Caponata Siciliana!
Master class culinario più preferito tra le nostre studentesse. Un piatto tipico siciliano, secondo i set di ingredienti di cui-è possibile tracciare la storia dell'Italia.
Mostra di più
Mese tematico “Natale in Italia”
Tutto il mese di dicembre noi abbiamo viaggiato online in diverse regioni e abbiamo studiato le tradizioni italiane...Mese tematico “Natale in Italia”
Tutto il mese di dicembre noi abbiamo viaggiato online in diverse regioni e abbiamo studiato le tradizioni italiane natalizie. Abbiamo anche cucinato i piatti tipici: come ravioli e panettone e certamente abbiamo guardato i film natalizi in italiano.
Mostra di più
“Qua la zampa”! Il master class culinario dalle nostre studentesse durante la settimana della cucina Italiana a Mosca (dicembre). È stato un piacere...“Qua la zampa”! Il master class culinario dalle nostre studentesse durante la settimana della cucina Italiana a Mosca (dicembre). È stato un piacere e un onore per i partecipanti del club. Ringraziamo ancora una volta tutti gli organizzatori. Mostra di più
Nel nostro club italiano l’anno scolastico è quasi finito.
E vorremmo far vedere i momenti (e gli eventi) più belli e cari ai nostri cuori.
Un’una delle serie TV più popolare in Russia negli anni 90! Guardiamola in italiano! “Commissario Rex” - episodio “l’elisir di lunga vita” Durata:...
Il 12 settembre la fondazione “Krugozor” ha organizzato offline lezione interattiva “Vacanze Romane”, come parte della festa della città di Mosca...Il 12 settembre la fondazione “Krugozor” ha organizzato offline lezione interattiva “Vacanze Romane”, come parte della festa della città di Mosca. La lezione si è svolta presso il centro di organizzazioni non commerciali. Mostra di più
Il 26 giugno con il nostro partner l’associazione di arte della chitarra abbiamo trascorso una bellissima serata che si chiamava “la cucina e la...Il 26 giugno con il nostro partner l’associazione di arte della chitarra abbiamo trascorso una bellissima serata che si chiamava “la cucina e la musica d’Italia”, dove abbiamo raccontato fatti interessanti sulla cucina italiana, e abbiamo discusso che cosa amavano da mangiare e cucinare i compositori famosi italiani. Abbiamo ascoltato i capolavori di compositori italiani e abbiamo provato i... Mostra di più
Il 5 giugno abbiamo fatto il picnic-aperitivo. È stata una nuova esperienza per noi e il nostro partner e sommelier professionale- Valentina Gofman...Il 5 giugno abbiamo fatto il picnic-aperitivo. È stata una nuova esperienza per noi e il nostro partner e sommelier professionale- Valentina Gofman. I nostri partecipanti hanno discusso la cultura dell’aperitivo e la sua storia. Gli ospiti hanno provato e hanno imparato diverse ricette di antipasti e tradizionalmente hanno cantato le canzoni italiane e hanno giocato il Bingo e il badminton. Mostra di più
L’estate tematica
Quest’estate nel nostro club italiano abbiamo fatto due mesi tematici. Abbiamo discusso sugli italiani famosi da Dance e Bernini a...L’estate tematica
Quest’estate nel nostro club italiano abbiamo fatto due mesi tematici. Abbiamo discusso sugli italiani famosi da Dance e Bernini a Federico Fellini. Abbiamo anche parlato degli antichi miti greci come parte della storia e della cultura italiana.
Mostra di più
Мероприятие «Музыка и кухня Италии» РБОФ «Кругозор» совместно с Московской Международной Ассоциацией Гитарного Искусства (ММАГИ) приглашает всех...
All'inizio di giugno si è tenuto il nostro evento "Aperol-picnic".
All'evento abbiamo imparato:
-Storia degli aperitivi in Italia;
- Come è apparito...All'inizio di giugno si è tenuto il nostro evento "Aperol-picnic".
All'evento abbiamo imparato:
-Storia degli aperitivi in Italia;
- Come è apparito l’aperto in Italia;
-Come fare tre tipi di cocktail Aperol-spritz.
E abbiamo anche imparato il trucco Sabrage.
A proposito, siamo riusciti a giocare a badmintonIn, imajinarium, Al lotto.
Mostra di più
Ringraziamo il nostro amico Domenico L. Che ci ha fatto questo interessantissimo racconto su Roma attraverso gli occhi del suo abitante...Ringraziamo il nostro amico Domenico L. Che ci ha fatto questo interessantissimo racconto su Roma attraverso gli occhi del suo abitante appositamente per il nostro evento “passeggiata romana” Mostra di più
I nostri parter l’Associazione internazionale d’arte di chitarra (Mosca) performano Vivaldi durante l’evento “passeggiata romana”
Ieri nella settimana della cultura italiana a Mosca (biblioteca di letteratura straniera) si è tenuto l'evento della Fondazione “Krugozor” -...Ieri nella settimana della cultura italiana a Mosca (biblioteca di letteratura straniera) si è tenuto l'evento della Fondazione “Krugozor” - Passeggiata romana. Dove il presidente della Fondazione - Anna Sviridova ha raccontato i life hacks per i viaggiatori. Successivamente i nostri partner l’associazione internazionale d’arte della chitarra hanno performato i capolavori dei compositori italiani Mostra di più
programmapria.ru/index.php/portale/events/vieweven…-
Venerdì i partecipanti del club italiano “Bella vivere” per le persone anziane con il presidente della fondazione “Krugozor”- Anna Sviridova, hanno...Venerdì i partecipanti del club italiano “Bella vivere” per le persone anziane con il presidente della fondazione “Krugozor”- Anna Sviridova, hanno visitato la cerimonia di apertura della settimana culturale italiana. I membri del club hanno notato la performance del gruppo “La Banda”, che li ha colpiti. Mostra di più
Fondazione Regionale di benificenza «Krugozor»
Tieniti aggiornato con le ultime novità del programma PRIA pubblicheremo regolarmente annunci di eventi, materiali utili e orari dei corsi online.
Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca
Sviluppatore del progetto — Eltsina Polina / Eltsina Art Projects
© 2005-2022 All rights reserved. Il Programma P.R.I.A. ha avuto inizio nel 2005, è un progetto di diffusione dell’insegnamento della
lingua italiana in Russia ed ha l’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca come punto di riferimento.